Vai direttamente a:
Privacy Policy
Ultimo aggiornamento: 4 Maggio 2025
Benvenuto nella sezione dedicata alla Privacy Policy del sito corsigratuitigol.it. La presente informativa è resa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e fornisce informazioni dettagliate su come trattiamo i tuoi dati personali quando utilizzi il nostro sito o richiedi i nostri servizi di formazione gratuita.
Titolare del Trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali è:
Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)
Il Titolare ha designato un Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) che può essere contattato per qualsiasi informazione relativa al trattamento dei dati personali:
DPO di Corsigratuitigol.it
Email: [email protected]
Indirizzo: Piazza Venezia 11, 00187 - Roma (c/o Ufficio Privacy)
Categorie di Dati Personali Raccolti
Attraverso il sito corsigratuitigol.it raccogliamo e trattiamo le seguenti categorie di dati personali:
- Dati identificativi e di contatto: nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono;
- Dati relativi alla formazione e alle competenze: informazioni sul livello di istruzione, competenze professionali, esperienze lavorative;
- Dati di navigazione: indirizzo IP, browser utilizzato, pagine visitate;
- Cookie e tecnologie simili: informazioni raccolte tramite cookie e altre tecnologie di tracciamento (vedi Cookie Policy).
Finalità e Base Giuridica del Trattamento
I dati personali sono trattati per le seguenti finalità:
Finalità | Base Giuridica (Art. 6 GDPR) | Periodo di Conservazione |
---|---|---|
Iscrizione e partecipazione ai corsi gratuiti | Esecuzione di un contratto (Art. 6.1.b) | Durata del corso + 24 mesi successivi |
Risposta a richieste di informazioni e contatti | Legittimo interesse (Art. 6.1.f) o misure precontrattuali | 12 mesi dalla richiesta |
Invio di newsletter e comunicazioni sui corsi | Consenso esplicito dell'interessato (Art. 6.1.a) | Fino alla revoca del consenso |
Analisi statistiche sull'utilizzo del sito | Consenso (tramite banner cookie) o legittimo interesse | 12-24 mesi (secondo tipo di cookie) |
Adempimento di obblighi legali | Obbligo legale (Art. 6.1.c) | Periodo richiesto dalla normativa applicabile |
Modalità di Trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti informatici e telematici nel rispetto delle finalità indicate e in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. Adottiamo misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere i dati personali da perdita, abuso o alterazione, in conformità con il GDPR e le migliori pratiche di sicurezza.
Processi Decisionali Automatizzati e Profilazione
Il sito corsigratuitigol.it può utilizzare sistemi di profilazione per personalizzare l'esperienza utente e suggerire corsi in base alle competenze e agli interessi manifestati. Questi sistemi analizzano le preferenze dell'utente, la cronologia di navigazione e le interazioni con il sito per offrire contenuti più pertinenti.
L'utente ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento a questa attività di profilazione contattando il Titolare tramite i canali indicati. La mancata profilazione non pregiudica l'accesso ai servizi base offerti dal sito.
Non vengono adottati processi decisionali completamente automatizzati che producano effetti giuridici o incidano significativamente sulla persona dell'utente.
Periodo di Conservazione dei Dati
I dati personali sono conservati per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per cui sono raccolti e trattati, come indicato nella tabella delle finalità sopra riportata. Al termine dei periodi indicati, i dati saranno cancellati o resi anonimi, salvo che la loro ulteriore conservazione sia necessaria per:
- Assolvere ad obblighi di legge (fiscali, contabili, amministrativi);
- Far valere un diritto del Titolare in sede giudiziale o stragiudiziale;
- Rispondere a specifiche richieste dell'Autorità giudiziaria o di pubblica sicurezza.
Destinatari dei Dati
I dati personali potranno essere comunicati a:
- Personale autorizzato al trattamento (dipendenti e collaboratori);
- Responsabili del trattamento nominati dal Titolare (fornitori di servizi IT, provider di hosting, gestori della piattaforma e-learning);
- Enti pubblici e privati coinvolti nei progetti di formazione (es. Regione Lazio, enti finanziatori del Programma GOL);
- Autorità competenti per adempiere agli obblighi di legge;
- Soggetti terzi che forniscono servizi di analisi web e pubblicità (solo previo consenso dell'utente).
Tutti i destinatari ricevono solo i dati necessari per le rispettive funzioni e si impegnano a utilizzarli solo per le finalità concordate, nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati.
Trasferimento dei Dati all'Estero
I dati personali potrebbero essere trasferiti verso Paesi al di fuori dell'Unione Europea o dello Spazio Economico Europeo, in particolare verso gli Stati Uniti d'America per l'utilizzo di servizi cloud (es. Google Analytics, servizi hosting e newsletter).
Tali trasferimenti avvengono sulla base di:
- Decisioni di adeguatezza della Commissione Europea (ove applicabili);
- Clausole Contrattuali Standard (SCC) approvate dalla Commissione Europea;
- Norme Vincolanti d'Impresa (BCR) per i trasferimenti all'interno di gruppi d'impresa;
- Consenso esplicito dell'interessato (in casi specifici).
Ti informiamo che, in assenza di una decisione di adeguatezza, il trasferimento dei dati verso paesi terzi potrebbe comportare rischi legati alla mancanza di protezioni equivalenti a quelle garantite all'interno dell'UE. Per maggiori informazioni sui trasferimenti internazionali di dati e sulle garanzie adottate, puoi contattare il Titolare o il DPO.
Diritti Dettagliati dell'Utente
In qualità di interessato al trattamento dei dati personali, il GDPR ti garantisce specifici diritti che puoi esercitare in qualsiasi momento. Di seguito sono descritti in dettaglio tutti i diritti che puoi esercitare:
Diritto di Accesso (Art. 15 GDPR)
Hai il diritto di ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che ti riguardano e, in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
- le finalità del trattamento;
- le categorie di dati personali in questione;
- i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati;
- il periodo di conservazione dei dati personali o i criteri utilizzati per determinarlo;
- l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.
Diritto di Rettifica (Art. 16 GDPR)
Hai il diritto di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che ti riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, hai inoltre il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti.
Diritto alla Cancellazione/"Diritto all'Oblio" (Art. 17 GDPR)
Hai il diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali che ti riguardano senza ingiustificato ritardo se sussiste uno dei seguenti motivi:
- i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti;
- hai revocato il consenso su cui si basa il trattamento e non sussiste altro fondamento giuridico;
- ti opponi al trattamento e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente;
- i dati personali sono stati trattati illecitamente;
- i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale.
Diritto di Limitazione del Trattamento (Art. 18 GDPR)
Hai il diritto di ottenere la limitazione del trattamento quando:
- contesti l'esattezza dei dati personali;
- il trattamento è illecito e ti opponi alla cancellazione dei dati;
- i dati personali sono necessari per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- ti sei opposto al trattamento in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare.
Diritto alla Portabilità dei Dati (Art. 20 GDPR)
Hai il diritto di ricevere i dati personali che ti riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico. Hai inoltre il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti, quando il trattamento si basa sul consenso o su un contratto e il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.
Diritto di Opposizione (Art. 21 GDPR)
Hai il diritto di opporti in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che ti riguardano, compresa la profilazione. In caso di opposizione, i dati personali non saranno più oggetto di trattamento, a meno che non sussistano motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sui tuoi interessi, diritti e libertà, oppure per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Diritto di non essere sottoposto a decisioni automatizzate (Art. 22 GDPR)
Hai il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che ti riguardano o che incida significativamente sulla tua persona, salvo nei casi previsti dall'art. 22, comma 2, GDPR.
Diritto di Revoca del Consenso
Se il trattamento si basa sul tuo consenso, hai il diritto di revocarlo in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Diritto di Proporre Reclamo
Hai il diritto di proporre reclamo all'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it) se ritieni che il trattamento dei tuoi dati personali violi il GDPR.
Modalità di Esercizio dei Diritti
Per esercitare i diritti sopra elencati, puoi contattare il Titolare del trattamento o il DPO utilizzando i seguenti canali:
Invia una richiesta specifica a [email protected] oppure [email protected].
Scrivi a Matteo Martucci, Piazza Venezia 11, 00187 - Roma (indirizzata all'Ufficio Privacy).
Utilizza l'apposito modulo nella sezione "Contatti" del sito, selezionando l'opzione "Privacy".
Risponderemo alle tue richieste senza ingiustificato ritardo e, comunque, entro un mese dal ricevimento della richiesta. Tale termine potrà essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste.
L'esercizio dei tuoi diritti è gratuito. Tuttavia, in caso di richieste manifestamente infondate o eccessive (anche in ragione della loro ripetitività), potremmo addebitare un contributo spese ragionevole o rifiutare di soddisfare la richiesta.
Per proteggere i tuoi dati, potremmo chiederti informazioni specifiche per confermare la tua identità prima di procedere con la tua richiesta.
Trattamento dei Dati di Minori
Il sito corsigratuitigol.it è rivolto principalmente a persone di età pari o superiore a 16 anni. La raccolta e il trattamento di dati personali relativi a persone di età inferiore a 16 anni avvengono solo se:
- Il consenso è stato fornito o autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale sul minore;
- Il trattamento è necessario per l'esecuzione di un contratto di cui il minore è parte (es. iscrizione a corsi specifici per adolescenti);
- Esiste un'altra base giuridica valida secondo il GDPR.
Se veniamo a conoscenza di aver raccolto dati personali di minori di 16 anni senza la verifica del consenso del titolare della responsabilità genitoriale, adottiamo misure per rimuovere tali informazioni dai nostri archivi.
Per i corsi specificatamente rivolti a minori, chiediamo esplicitamente che la registrazione e l'iscrizione siano effettuate da un genitore o tutore legale, fornendo appositi moduli di autorizzazione.
Modifiche alla Privacy Policy
La presente Privacy Policy può essere soggetta a modifiche o aggiornamenti, anche in conseguenza di variazioni della normativa applicabile. Le modifiche saranno pubblicate su questa pagina con l'indicazione della data di aggiornamento.
In caso di modifiche sostanziali che incidano in modo significativo sui diritti e le libertà degli interessati, provvederemo a comunicarle attraverso modalità aggiuntive, come una notifica via email o un avviso ben visibile sul sito prima che le modifiche diventino effettive.
Ti invitiamo a consultare periodicamente questa pagina per rimanere aggiornato sulle modalità di trattamento dei tuoi dati personali.
Questa Privacy Policy è stata aggiornata il 4 Maggio 2025. Le modifiche rispetto alla versione precedente riguardano: aggiunta informazioni sul DPO, ampliamento della sezione sui diritti degli interessati, dettagli sui trasferimenti internazionali, chiarimenti sul trattamento dei dati di minori.
Termini e Condizioni
Ultimo aggiornamento: 4 Maggio 2025
I presenti Termini e Condizioni d'uso ("Termini") regolano l'accesso e l'utilizzo del sito web corsigratuitigol.it ("Sito") e dei servizi offerti attraverso di esso. Ti preghiamo di leggerli attentamente prima di utilizzare il Sito.
Accettazione dei Termini
Accedendo o utilizzando il Sito, l'utente accetta di essere vincolato dai presenti Termini. Se non accetti questi Termini, ti preghiamo di non utilizzare il Sito o i servizi offerti.
Servizi Offerti
Il Sito offre informazioni sui corsi di formazione gratuiti nell'ambito del Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) e la possibilità di iscriversi a tali corsi. I servizi includono:
- Informazioni sui corsi di formazione disponibili;
- Procedura di iscrizione online ai corsi;
- Richiesta di informazioni tramite form di contatto;
- Iscrizione alla newsletter per aggiornamenti sui corsi.
Iscrizione ai Corsi
L'iscrizione ai corsi è soggetta a disponibilità e a verifica dei requisiti di ammissibilità. Compilando e inviando il modulo di iscrizione, l'utente:
- Dichiara che le informazioni fornite sono veritiere, accurate e complete;
- Si impegna a rispettare le regole e le modalità di partecipazione ai corsi;
- Accetta di essere contattato per finalità relative alla gestione dell'iscrizione e alla partecipazione al corso.
Responsabilità dell'Utente
L'utente si impegna a:
- Fornire informazioni accurate, veritiere e complete;
- Non utilizzare il Sito per scopi illeciti o in violazione delle leggi vigenti;
- Non interferire con il funzionamento del Sito o tentare di accedere a aree o funzioni a cui non si è autorizzati;
- Non utilizzare il Sito per diffondere materiale dannoso, offensivo o inappropriato.
Proprietà Intellettuale
Tutti i contenuti presenti sul Sito, inclusi testi, grafica, loghi, icone, immagini, registrazioni audio, download digitali, raccolte di dati e software, sono di proprietà del Titolare del Sito o dei suoi fornitori di contenuti e sono protetti dalle leggi italiane e internazionali sulla proprietà intellettuale.
È vietato copiare, modificare, distribuire, trasmettere, mostrare, eseguire, riprodurre, pubblicare, concedere in licenza, creare opere derivate, trasferire o vendere qualsiasi informazione, software, prodotto o servizio ottenuto dal Sito senza il previo consenso scritto del Titolare.
Limitazione di Responsabilità
Il Sito e tutti i suoi contenuti sono forniti "così come sono" e "come disponibili". Il Titolare non garantisce che:
- Il Sito soddisferà le tue esigenze;
- Il Sito sarà ininterrotto, tempestivo, sicuro o privo di errori;
- I risultati ottenuti dall'uso del Sito saranno accurati o affidabili;
- Eventuali errori nel software verranno corretti.
In nessun caso il Titolare sarà responsabile per danni diretti, indiretti, incidentali, speciali, esemplari o consequenziali derivanti dall'uso o dall'impossibilità di utilizzare il Sito o i suoi servizi.
Collegamenti a Siti Esterni
Il Sito può contenere collegamenti a siti web di terze parti. Questi collegamenti sono forniti esclusivamente per comodità dell'utente. Il Titolare non ha alcun controllo su questi siti e non è responsabile per i loro contenuti, le loro politiche sulla privacy o le loro pratiche. L'inclusione di qualsiasi collegamento non implica l'approvazione da parte del Titolare del sito collegato.
Modifiche ai Termini e Condizioni
Il Titolare si riserva il diritto di modificare i presenti Termini in qualsiasi momento. Le modifiche saranno effettive immediatamente dopo la pubblicazione sul Sito. L'uso continuato del Sito dopo tali modifiche costituirà l'accettazione dei nuovi Termini.
Legge Applicabile e Foro Competente
I presenti Termini sono regolati e interpretati secondo la legge italiana. Per qualsiasi controversia derivante dall'utilizzo del Sito o relativa ai presenti Termini, sarà competente in via esclusiva il Foro di Roma, fatta salva l'applicazione di fori inderogabili previsti dalla legge a tutela dei consumatori.
Contatti
Per qualsiasi domanda o chiarimento sui presenti Termini, puoi contattarci ai seguenti recapiti:
Torna all'inizio ↑